AMBIENTAMENTO PARTECIPATO
L’ingresso al nido è un passaggio molto delicato per il bambino e la bambina, rappresenta il primo momento di distacco dai genitori e l’incontro con un nuovo ambiente e nuove figure di riferimento. Per rispondere al meglio a questo prezioso passaggio, è contemplato un periodo di ambientamento.
L’equipe di Asilo Nido Incanto decide di adottare la modalità dell’ambientamento partecipato, un approccio educativo innovativo in cui si riscontrano numerosi benefici per i bambini e bambine e le loro famiglie.
L’ambientamento partecipato, originario dei paesi nord-europei come la Svezia, coinvolge i genitori per tre giorni consecutivi al nido, partecipando a tutte le routine insieme al proprio bambino/a.
Quali sono i punti di forza di questo approccio d’ambientamento?
Il bambino e la bambina esplorano l’ambiente, apprendono tutte le routine della giornata, si approcciano ai nuovi riferimenti educativi e al gruppo dei pari in una dimensione di sicurezza emotiva, affiancato da mamma o papà.
Questo permette anche ai genitori di familiarizzare con lo spazio e le routine e consente di acquisire maggiore consapevolezza e tranquillità nel sapere il proprio bimbo /a all’interno del nuovo contesto. Tutto ciò inevitabilmente riflette positivamente sul bambino che, sulla serenità dei propri genitori, costruisce la propria.
