“STUPORE E APPRENDIMENTO A PARTIRE DALL’ESPERIENZA”

Progetto Educativo

Il progetto educativo nasce dall’idea di porre il bambino e la bambina al centro, accogliendone i tempi, gli sguardi e le proprie attitudini predisponendo un ambiente rassicurante che possa consentire la piena libertà d’espressione ad ognuno di loro.

Outdoor Education

Outdoor Education

Outdoor Education

Fromm diceva che l’uomo per sentirsi a suo agio nel mondo deve comprenderlo non solamente con la mente, ma con tutti i suoi sensi. L’esperienza di Vivere la Natura e non solo conoscerla, mette in moto tutte le capacità sensoriali dei bambini con i suoi colori, suoni, odori, profumi, sapori, basta coglierne l’essenza.

La bellezza di ascoltare un uccellino che canta, il fruscio delle foglie, la pioggia che cade … annusare l’odore dei fiori, l’odore del terreno dopo la pioggia … Scoprire le geometrie delle foglie e dei fiori, l’infinita gamma dei colori di un prato verde, della terra durante l’alternarsi delle stagioni, far prestare attenzione ai bambini alle diverse sensazioni termiche del sole sulla pelle o del vento … sono esperienze impagabili, molto di più di semplici esperienze sensoriali … si tratta di esperienze emozionali … esperienze di vita autentica.

Pagina Web 2
Progetto Educativo

L'Orto Botanico Incantato

Orto Botanico Incantato

L'Orto Botanico Incantato

All’interno del nostro Macro Progetto Educativo di Outdoor Education nasce “L’orto botanico Incantato” che offre ai bambini e alle bambine un’esperienza multisensoriale in contatto diretto con la Natura dove sapori, odori, colori, profumi, forme ed emozioni e sensazioni suscitate sono essenziali per il loro sviluppo cognitivo e sociale.

L’orto botanico si trova all’interno del giardino di proprietà del servizio. Si tratta di uno spazio pensato con un tempo attento, volto a osservare le particolarità di ciò che ci circonda, le diversità e le similitudini, le mutazioni e percepirne i bisogni. Qui ci si sporca le mani, si costruiscono pensieri e relazioni, ci si sorprende e si apprende, si sviluppa una consapevolezza ambientale che nasce dalla cura.

Progetto Educativo

Psicomotricità Relazionale

Psicomotricità Relazionale

Psicomotricità Relazionale

La psicomotricità relazionale utilizza il gioco per promuovere particolari esperienze corporee e di movimento nei bambini e nelle bambine, fondamentali per il loro sviluppo cognitivo, emotivo e sociale. Ogni bambino e bambina “comunica” attraverso il proprio corpo ed è pertanto fondamentale che in questo tempo venga offerto uno spazio di piena espressione e relazione per potenziarne le competenze, in modalità di accoglienza, ascolto e osservazione da parte delle educatrici.

Atelier Multisensoriale

Atelier Multisensoriale

Atelier Multisensoriale

Arte e creatività svolgono un ruolo chiave nell’evoluzione infantile. Jhon Dewey, influente filosofo e pedagogista americano, affermò che “l’arte fosse il mezzo più indicato per utilizzare l’energia creativa racchiusa in ogni bambino e bambina, sottolineando che il fine dell’esperienza creativa non è il manufatto che realizza, quanto piuttosto la capacità di osservazione, abilità mnemoniche e l’immaginazione, che l’arte in tutte le sue forme contribuisce a sviluppare.”

Nel nostro Atelier vengono proposti materiali e strumenti naturali e di recupero industriale affinchè ogni bambino e bambina possa spaziare liberamente attraverso un’esperienza diretta multisensoriale. Le nostre proposte sono progettate per incoraggiare la curiosità naturale dei bambini, utilizzando materiali ecologici e sostenibili. Si tratta di un progetto evolutivo che costituisce la base del progetto educativo Incanto, che unisce narrazione ed espressione, scoperta e sperimentazione ... in uno spazio che con loro prende forma, luce, colore …evolve, all’interno del quale ogni bambino e bambina è libero/a di combinare, creare, scoprire e scoprirsi … liberi di immergersi in scenari immaginari che promuovono i Cento Linguaggi che ogni bambino e bambina possiede.

Laboratori di Inglese

Laboratori di Inglese

Laboratori di Inglese

La loro mente aperta ad ogni cambiamento e ricettiva verso ogni linguaggio.

I bambini ascoltano, ripetono e imparano.

Prima ancora di coglierne il significato sanno ripetere il suono delle parole.

Pertanto occorre sfruttare questo momento di enorme potenziale cognitivo e noi lo facciamo mettendo a contatto i nostri bambini alla lingua inglese, attraverso un metodo naturale di apprendimento, accompagnandoli con momenti musicali, racconti, rappresentazioni e laboratori ludici vari.

Pagina Web 3
Pagina Web 4
Apri Chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao
Come possiamo aiutarti?